RIPARAZIONE DANNI GRANDINE AUTO
La riparazione dei danni da grandine è una operazione che eseguire dopo una attenta valutazione delle ammaccature subite dalla carrozzeria dell’auto a seguito dell’evento atmosferisco della grandine.

I danni alla carrozzeria derivati dalla grandine sono tra i più fastidiosi per i clienti, affidarsi ad una carrozzeria per verificare il danno è importante per capire effettivamente l’entità del problema.
DANNI DA GRANDINE DI LIEVE ENTITA’
Se i danni provocati dalla grandinata sono di lieve entità, stiamo parlando dei classici bolli da grandine. Si può intervenire con l’ausilio di leve d’acciaio e ventose che, posizionate sul singolo bozzo, tramite pinze levabolli evitano la verniciatura della carrozzeria contenendo notevolmente i costi della riparazione.
DANNI DA GRANDINE GRAVI
Se la grandinata è stata molto forte, la carrozzeria potrebbe presentare delle micro fratture, che se trascurate con il passare del tempo porterebbero alla formazione della ruggine.
In questo caso si procede con la raddrizzatura e verniciatura della parte danneggiata e all’occorrenza della sostituzione del singolo pezzo quale può essere ad esempio il cofano, tetto e altre parti gravemente ammaccate dalla grandine.
Sono coperto dall’assicurazione per i danni da grandine?
Il nostro primo compito prima di intervenire è di accertarci se l’auto possiede l’eventuale copertura assicurativa per eventi naturali tra i quali ovviamente la grandine. Verifichiamo le franchigie ed eventuali degradi sui ricambi.